La storica testata che ha rappresentato per tanti anni il punto di riferimento indiscusso della cultura di destra, del giornalismo di inchiesta e di opposizione e che rinasce, dunque, a cinquanta anni dalla morte del suo fondatore, Leo Longanesi.
Il mensile, si presenta con la veste tradizionale che lo ha reso celebre al grande pubblico: 64 pagine di inchieste, servizi, interviste, dossier, ricostruzioni storiche, le immancabili vignette di Isidori e la famosissima sezione Omnibus-Le fotografie del Borghese, sempre efficaci e irriverenti nel loro modo di rappresentare i vizi e le debolezze della classe politica italiana.
Oggi, con la direzione di Claudio Tedeschi e la guida responsabile dello stesso Luciano Lucarini, editore puro come lo fu Longanesi, sulle pagine del Borghese, già in edicola a Roma e presto in tutta Italia, si continua, dunque, a scrivere, lavorare e vivere da intellettuali liberi.
La casa editrice Pagine sarà lieta di poter rispondere ad ogni suo quesito.
Non esiti a contattarci:
Dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 17.00
Pagine S.r.L. 00165 Roma – Via Gregorio VII N°160
Amministrazione: 06/45468600
Redazione: 06/45468600
Fax: 06/39738771
E-mail: info@pagine.net